Modulistica
I servizi per A21 sono attivi solo per i transiti effettuati fino al 30 novembre 2024. Dal primo di dicembre 2024 la tratta autostradale A21 è gestita da ITP
L’attestato di transito è emesso sia nelle piste gestite dagli esattori sia in quelle automatiche. In entrambi i casi esso rappresenta la ricevuta dell’avvenuto pagamento ma non ha validità ai fini fiscali. Le fatture e gli annullamenti, a fronte delle ricevute emesse dalle stazioni di questa Concessionaria, possono essere richiesti al seguente indirizzo:
S.A.T.A.P. S.p.A.
Ufficio Fatture A4 To-Mi
Via Bonzanigo, 22
10144 TORINO (TO)
Tel. +39 011 6650444
Tel. +39 011 6650445
Se è la prima volta che si chiede l’emissione di fattura o annullamento di un mancato pagamento sarà sufficiente compilare una distinta con i seguenti dati:
- denominazione della ditta o ragione sociale con residenza o domicilio dell’utente;
- codice fiscale o partita IVA;
- data transito, stazione di entrata, stazione di uscita, classe veicolare, pedaggio;
- al termine dovrà essere riportato l’importo complessivo dei pedaggi.
Con l’invio della prima fattura, l’ufficio preposto fornirà l’apposito modulo da compilare utile per le successive richieste. In ogni caso, i moduli per la richiesta di fatture o annullamento del mancato pagamento possono essere ritirati presso i Punto Blu di SATAP S.p.A. o scaricati da questa pagina.
La richiesta di fattura e di annullamento dovranno essere corredate dagli attestati di transito in originale (D.M. Finanze 20/07/79) e sottoscritti per la necessaria assunzione di responsabilità. È estremamente importante che gli attestati di transito siano suddivisi e computati per tronco di competenza.